stefano battistelli's profile

TAMPAX - "The GIF Answer" integrated campaign

L’utilizzo del tampone in Italia è ancora vittima di falsi miti e dubbi insensati che ne limitano il primo utilizzo e la diffusione tra le donne. Lo rivela una ricerca curata da Publicis per Tampax su oltre 1000 donne, realizzata in collaborazione con Survey Monkey e con Peoplecloud di WeKosmos sulla fascia di età 18-24 anni.
Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare una campagna pubblicitaria che nasce dall’ascolto delle consumatrici reali, ne analizza le paure, i dubbi lavorando sull’abbattimento degli stereotipi che ruotano intorno all’uso del tampone.

La campagna integrata fa leva su diversi asset: una campagna tv e digital che atterrerà sulla pagina “Domande” di Tampax.it completamente rivista nel look&feel che, sfruttando lo stesso meccanismo delle GIF, fornisce tutte le informazioni per superare le paure e offre le corrette indicazioni per la scelta e l’utilizzo del tampone.

La creatività si basa su real data e nasce da un’attenta analisi degli insights che ha permesso di clusterizzare le paure più infondate delle ragazze.
Nello spot tutti i dubbi e le perplessità vengono affrontate senza giri di parole: le domande legate all’uso del tampone utilizzano come risposta il linguaggio iconico delle GIF.
“Posso perdere la verginità se lo uso?” oppure “Si può perdere nel corpo una volta inserito?”, queste e altre domande avranno come risposta un chiaro e cristallino “Impossibile”.
La campagna offre risposte ai quesiti più frequenti anche nei social e vuole essere di aiuto a consentire una scelta dell’assorbente libera da limitazioni e falsi miti
Protagoniste della campagna delle coppie di giovani amiche – tra le interpreti anche la tiktoker Silvia Buratto (@sillysissi_in_the_sky) – in diversi contesti quotidiani fortemente legati all’utilizzo del prodotto come il dover fare serata, andare in spiaggia o andare in palestra.
TAMPAX - "The GIF Answer" integrated campaign
Published:

TAMPAX - "The GIF Answer" integrated campaign

Published:

Creative Fields