Teresa Principato's profileDavide Accusani's profile

Vignetta - Femminicidio, comunicazione sociale

La violenza di genere non è una cosa nuova, soprattutto in Italia: non ci siamo ancora discostati del tutto dal concetto di “pater familias” dell'Antica Roma, l'uomo che aveva diritto di vita e di morte sui figli e sulla propria donna. 

Come se non bastasse, il recente pluriomicidio-suicidio ribattezzato dai media "strage di Carignano" ci ha anche messo di fronte, per l'ennesima volta, a un certo tipo di narrazione mediatica distorta: non è raro vedere il carnefice presentato come un brav'uomo, vittima di se stesso perché ha reagito in maniera estrema alle decisioni di una donna - decisioni che, in qualche modo, lo hanno destabilizzato e portato a compiere un gesto inconsulto.

Sia i fatti sia il modo in cui vengono raccontati sono figli di una concezione patriarcale della società. Una concezione che ho voluto rappresentare con una vignetta che parla di possessività e violenza mascherate da amore.

Concept & copy di Teresa Principato
Illustrazione di Davide Accusani


Vignetta - Femminicidio, comunicazione sociale
Published:

Vignetta - Femminicidio, comunicazione sociale

Published: