Come lanciare un’esordiente
Il caso del romanzo di Silvia Bottani: Il giorno mangia la notte
In un mercato editoriale gravemente asfittico e sovraffollato come quello attuale è sempre più difficile trovare modi e luoghi giusti per parlare di libri. Per gli scrittori esordienti, poi, indipendentemente dalla qualità dei loro scritti, è quasi impossibile trovare spazio sugli scaffali delle librerie e sulle piattaforme di comunicazione tradizionali come la stampa generalista o specializzata. Le “nuove” modalità offerte dalla rete sono innegabili, ma non sempre i contenuti veicolati attraverso i social vengono recepiti come credibili anche a causa di una atavica - e tutta italiana - resistenza di una cospicua parte dei pubblici di riferimento legati al mondo della lettura e della cultura in particolare.

SEM è nata nel 2017 dall’esperienza di un piccolo gruppo di professionisti provenienti da importanti case editrici e sull’intuizione che ogni libro è una storia a sé.
In opposizione alle logiche puramente finanziarie delle megaconglomerazioni editoriali siamo convinti che sia auspicabile e possibile il ritorno ad un approccio più sartoriale alla lavorazione di un libro, senza però rinunciare all’innovazione.
A maggio 2020 il gruppo Feltrinelli ha acquisito la maggioranza di SEM, che però mantiene la totale indipendenza editoriale e resta focalizzata sugli stessi valori fondanti.
Luci a Galifos
(ovvero come cogliere le opportunità)

All’inizio del 2019 SEM è stata approcciata da un gruppo di professionisti (tra cui
molti appartenenti al mondo della comunicazione) che volevano creare un evento
in ambito letterario per poter omaggiare la memoria di Matteo Consonni, celebre
pubblicitario scomparso prematuramente.

Abbiamo lavorato insieme e siamo arrivati alla decisione di creare una
piattaforma booster per un esordiente ad alto potenziale.

La scelta di SEM è ricaduta sul libro, ancora in fieri ma già molto promettente, di
Silvia Bottani

L’iniziativa è stata presentata con una grande festa in Sem a Giugno del 2019

Luci a Galifos ha in seguito messo a disposizione risorse finanziarie, supporto tecnico per la realizzazione del
primo video promozionale, e spazi pubblicitari
PRE - LANCIO
Video introduttivo di presentazione dell'autrice:
L'officina editoriale:

- la creazione del titolo 
- come gestire la paura dell'esordio 
- la scelta della copertina
Serie di tre video dove l'autrice dialoga con il direttore editoriale Antonio Riccardi, la scrittrice e giornalista Chiara Valerio e il direttore artistico Giacomo Callo.

I video sono stati diffusi sulla pagina facebook della casa editrice.
Scelta del titolo con Antonio Riccardi
Incontro con la giornalista e scrittrice Chiara Valerio
Confronto sulla copertina con l'art director Giacomo Callo
I consigli del grande scrittore:
Incontro con Antonio Moresco
Comunicazione del libro
Qualità letteraria - Contemporaneità del soggetto
Facebook - Instagram - Twitter
Serie di video per storie Instagram
Cross-posting fra pagina Sem e Silvia Bottani - Instagram - Twitter
ADV
Video promozionale con destinazione schermi librerie e gif social 
Evento presentazione Luci a Galifos
20/09/2019
Anteprima
presso libreria Verso
Uscita del libro 6 febbraio
Evento di lancio - Giovedì di Sem
Tribook
Riunione annuale con le librerie indipendenti ad Abano Terme:
Presentazione di SIlvia Bottani e del suo libro. 

Il suo libro è stato candidato all'edizione 2020 del premio Tribook.
La pandemia
La pandemia ha stravolto il mercato editoriale, annullando le presentazioni nelle librerie e tutti gli altri eventi culturali. Per questo abbiamo dovuto mettere mano alla strategia di comunicazione rendendola ancora più social oriented. Inoltre abbiamo creato un format per la presentazione delle nostre uscite chiamato The Buzz - lo spettacolo dei libri.
The Buzz è un ulteriore passo nella sperimentazione e ibridazione dei linguaggi culturali. Si tratta di un nuovo format crossmediale della durata di circa mezz’ora trasmesso sui canali social di SEM con ospiti italiani ed internazionali.
Dopo le centinaia di presentazioni online che hanno popolato i nostri schermi nel periodo del lockdown, abbiamo pensato che fosse tempo di ricominciare a raccontare e vivere i libri senza rinunciare all’aspetto ludico e alla qualità della realizzazione.

Qui la puntata con Silvia Bottani.
Unconventional marketing
Per offrire al pubblico degli influencer un'esperienza unica fortemente legata a uno dei temi principali del libro era stata organizzata una vera e propria lezione introduttiva alle arti marziali presso la palestra milanese Milanimal.

Questo evento era stato fissato per sabato 28 Marzo ma purtroppo è stato annullato causa lockdown.
Risultati ufficio stampa convenzionale
Articoli stampa - inviti e presentazioni su pagine social
Festival
La città dei lettori - Firenze
Geografie - Monfalcone

La grande invasione - Ivrea
I diari di bordo - libraia per un giorno - Parma
Salerno letteratura
Era stato pianificato un tour in oltre 40 città italiane che è stato fortemente ridimensionato causa Covid. Qui alcune delle presentazioni:
Libreria Feltrinelli Pescara
Libreria Altroquando - Roma
inviti eventi streaming: live Facebook e Instagram
COPERTINA
UN PODCAST di Matteo B. Bianchi - https://storielibere.fm/copertina-episodio-25/
La felicità nei libri - programma radiofonico con Maria Rosa Mancuso - RSI
Commenti al libro degli scrittori Diego De Silva e Chiara Valerio
I blog che ne hanno parlato
Recensioni Amazon
Il giorno mangia la notte
Published:

Il giorno mangia la notte

Published: